▄ ▄▄ ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄ ▄▄
010000011100000110001111010000000010ssh0111001010 ▄▄ 100110100
0 0000000010100001100000000000100011100000101110100100 ▄█▀▀█▄ ▄▄▄▄▄▄███▌
00100101000000000000000 0000000001100010100001000 ▐▌ ▐▌█████░ ░ ██
0100110000011000 ▄▄██▄ 0 0001101101101100 ▐▌ ░ ▐▌ ░ ░░░░ ░ ░▌
01110000000 ▄▄▄███▀▀▀▀ ▀ ▄▄███▄▄ 000000010000 ░ █▄░ ▄█▐▄ ░▒░▒░░ ░█▌
0 ▄▄▄▄▄▄███▀ ░ ▄▄██▀▀ ░▀██▄ 00 ▄▄ 00 ░ ▀███▄ ▀▀█▒▒░██▀▀▀▀
▄██▀▀▀▀ ░ ▌██▀ ░ ░ ░░▀█ ▄▄█▀▀█ ░▒ ▄█▀ ░█▌ █▒▓▒█▌ 1000
█ ░ ░ ░░ ░░░░ ▌█ ░ ░░░░░ ░▒░░▌▄█▀▀ ░ ▀█ ░▒▒ █ ░░▒▐▌ █▓▒▓▒█ 001
██ ░░░░ ░░░░░░░▄▄▌█░░▒░░░██▄▄░▒░░▒░▀█ ░▒░ ▀█ ▒▓ ▐█░▓░▐█ ▐█▒▒▓█ 00
█▄ ▄▄███▄░░░░▒░██▀ ██▒█░▒░█ ▀▀█▄▒▒▓▒▒▀█░░░░▒░▀█ █▄ █▒▒▓▒█ ▐█▒▓▒█▌ 11
0 ▀███▀▀ ▀█░▒░▒▒▒█ █▄ █▒▒▒▒▒██ ▄ ▀█▒▒▒▓▒▀█▒▒▒▓▒░▀█▄ █ ▐█▓▓▒█ █▓▓▓▓█ 00
10 0010 █▒▓▒▒▒▒█ ▒▓█ █▒▓▒▓▒▒█ █▓ ▀█▓▓▒▒▒▀█▓▒▒▒▒░░█▄ ▄▐█▓▓█▀▐▄ ▀▀▀███ 0
00100000 0 █▒▒▒▓▓▒█ ▒▓█ █▒▒▓▓▓▒█ █▓▒ ▀█▓▓▒▓▓▀█▓▓▒▒▒░░██▌ ▀██▀ ░▀█▄ 10
000111001 ██▓▓▓▓▓█ ▒▓ █▓▓▓▓▓▓█ ▓▒░ █▓▓▓▓▓▓▀█▓▓▓▒▒▒▒▒░▒ ░ ▄█ 00011
0001100 ██▒▓▒▒▒██ ▒▓ ██▒▓▒▓▓██ ▒▒░ █▓▓▓▒▒▒▌▀█▓▓▓▓▒▓▓▒▒▒▒▒▒░▄█▀ 010001 0
000000 █▒▒▒▓▒▒█ ▒▒ █▒▒▒▒▓▓█ ░░ ▄█▓▒▒▒▓▒▌ ██▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄█▀ 0000100
▀▀ ▀▀▀▀▀▀▀▀ █░▒░▒▒▒█ ░░▒ █░▒▓▒▒▓█ ░ ▄█▒▒░░▒▒▒▄█▀▒▒▒▒▓▓▓▓▒▒▄█▀ ▀▀▀▀ ▀ ▀▀▀ ▀
█░░░░░▒█ ░▒ █░░▒░▒▒█▄ ▄█░░░░▒░▄█▀░░░░░▒▒▒▓▒▒▒▀█▄
█░░ ░░█ ░░ █░▒░░▒░▒██▀░░ ░░▄█▀ ░░░░▒░░░░▒▒▓▒▒░█▄
█░ ░ ██ ░ █░░░ ░░░░░░░ ▄█▀ ░ ░ ░░▄ ░▒░▒▒░░░░█▄
█ ░ ░ █ ██░ ░░░ █▀ ▄█▀█ ░░░░░ █▄
██▄▄ ▄█ ░ █ ░ ░ ░ ▀█▄ ▄█▀ ▀█░░░ ░ █▄
▀▀▀▀████ █▄▄ ▄█▌ ▀█▄ ▄█▀ ▀█ ▄█
▀▀▀█████▀▀ ▀█▀ ▀█ ▄▄██▀▀
▀██▀▀▀
The Italian Screener XviD Releasing Standards 2008
▄ ▄▄ ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄ ▄▄
┌─────────────────────────────────────────────────────────────────────────────┐
│ Requirements: Notepad with terminal font or any other ascii viewer. │
├──────────────────────────────┬───────────────┬──────────────────────────────┤
│ └───[ INTRO ]───┘ │
│ │
│ Queste che vi presentiamo sono le regole riguardanti la parte Screener, │
│ discusse e pianificate di comune accordo tra le crew della scena iTA │
│ che si occupano delle rls in questione. │
│ │
│ │
└───────┬┬───────────────────────────────────────────────────────────┬┬───────┘
┌───────┴┴─────────────────┬───────────────────────┬─────────────────┴┴───────┐
└───────┬┬───────────────────────────────────────────────────────────┬┬───────┘
┌───────┴┴───────────────┬────────────────────────────┬──────────────┴┴───────┐
│ └───[ SCREENERS RULES ]───┘ │
│ │
│ │
│ │
│ - Salvo i casi qui trattati valgono SEMPRE e comunque le regole │
│ riguardanti la lunghezza dei film, audio, video, framerate ecc.. │
│ E' quindi sempre obbligatorio effetturare l'IVTC (NTSC), sono valide │
│ ragioni di NUKE non effettuare il CROP, il Bad AR, audio CBR, │
│ framerate non standard e tutte le altre regole fondamentali stabilite │
│ nelle tdx2k5,tdx2k5it e superiori. Video con FPS 29.97 Φ considerato │
│ un errore e ragione di nuke/proper per mancato inverse telecine. │
│ - Non e' consenstito reencodare alcun tipo di source priva di errori *
│ - E' consentito l'encode da sources DVD retail/rental, DVDR, *
│ ed R5 (oramai considerati ufficiali) Φ quindi possibile *
│ realizzare MD/LD/DD.DVDRip e MD/LD/DD.R5 anche se non sono *
│ presenti sui DB INT. *
│ - Undersize ammesso causa possibilita' di utilizzo sources gia' rippate │
│ - Non sono ammessi tagli video per far combaciare l'audio ita, │
│ ad eccezione delle rls internal. │
│ - Sono ammesse tutte le sources video presenti in DB International. *
│ ad eccezione dei pdvd italiani provenienti dal commercio illecito. │
│ Sono ammesse le sources nukkate purche' si reencodino e le si rendano *
│ TDX compilant, Φ possibile reencodare sources non nukate (anche i *
│ nukers hanno una vita) solo nel caso si riscontrino errori, deve *
│ essere riportata nell'NFO la modifca effettuata. *
│ - I CAM italiani di produzione propria sono ammessi e in base all'audio │
│ prendereanno il tag CAM (audio MD) TS o TELESYNC (audio diretto) │
│ - E' vietata un rel con video inferiore se ne Φ disponibile una │
│ con video superiore, questo indipendemente dall'audio, Φ questa una │
│ regola fondamentale standard e va rispettata, alcuni esempi: │
│ NO LD.CAM-GROUP dopo MD.TS-GROUP │
│ NO MD.CAM-GROUP dopo MD.TS-GROUP │
│ - Nel momento che si rende disponibile'una source con video superiore │
│ e' permessa una nuova rel con audio MIC senza TAG "internal" solo │
│ se questa non Φ nel frattempo resa disponibile con audio superiore │
│ (LD, DD). alcuni esempi: │
│ SI MD.DVDRip dopo LD.TS │
│ NO MD.DVDRip dopo LD.DVDRip │
│ SI Internal.MD.DVDRip dopo LD.DVDRip │
│ - E' possibile (questo Φ sottinteso ma meglio scriverlo) realizzare │
│ release con tag internazionale ma solo nel caso non esista, │
│ al momento della propria rel, alcuna source nel DB INT o esista solo │
│ una release inferiore. in questo caso fanno riferimento │
│ le rules internazionali, esempi di tag: │
│ SI xxx.Telesync-GROUP (se si dispone di audio diretto LD/DD) │
│ SI xxx.CAM-GROUP (se si dispone di audio cam MD) │
│ NO xxx.LD.TS-GROUP │
│ NO xxx.MD.CAM-GROUP │
│ - Le rls internal non sono soggette alle regole di massima │
│ ma hanno comunque l'obbligo di mettere la source. │
│ - Gli audio LD e DD devono avere samplerate di 48000Hz │
│ - Audio CAM ammessi solo a 44100Hz o 48000HZ │
│ - Audio che non siano MP3, non sono permessi, │
│ eccezzione fatta per gli internal. │
│ - Usando audio LD e audio DD non e' necessario cambiare │
│ il frame rate originale della source video. │
│ │
│ - L'ordine riguardante gli audio Φ MD - LD - DD │
│ - E' vietata un rel con audio inferiore se ne Φ disponibile una con │
│ audio superiore se non come internal, esempi: │
│ NO MD.TC dopo un LD.TC │
│ SI iNTERNAL.MD.TC dopo un LD.TC │
│ │
│ - Allowed gli R5, il nuovo ordine di dupe e' il seguente: │
│ │
│ WP > CAM > TS > SCREENER > TC > DVDSCR > R5 > FS DVDRIP -> DVDRIP │
│ │
│ - Sono ammesse release su stessa source video solo se si rende │
│ disponibile una source audio superiore. Es.: LD.TC dopo MD.TC │
│ - Non sono ammesse release su stessa source video se │
│ si rende disponibile una source audio inferiore a quella di una │
│ release gia' presente (non sono ammesse ad es.: MD.TC dopo LD.TC │
│ - Sono ammessi massimo 5 secondi consecutivi di audio parlato straniero │
│ per una sola volta all'interno della stessa release │
│ l'audio puo essere di qualsiasi lingua, anche italiano da altro audio │
│ proprio. L'audio non deve essere merged ma sostitutivo. │
│ - Un audio LD / DD deve essere untouched, tranne che per gli eventuali │
│ titoli di coda e la sola sigla iniziale che si possono mettere │
│ dall'audio originale. Si possono effettuare merged ma solo internal │
│ - Un audio MD non puo essere merged ma si possono sostituire parti │
│ dove non Φ presente parlato (solo sostituire), merged = internal │
│ - Non e' possibile utilizzare sources UNRATED ad eccezione di internal, │
│ stesso discorso vale anche per video che subiscono dei tagli │
│ dovranno essere lasciate con l'audio originale e rilasciate │
│ eventualmente come internal. │
│ - Non e' obbligatorio usare il tag UNRATED per una release internal │
│ - Le release 4:3 Full Screen andranno taggate FS. │
│ (Discorso valevole esclusivamente per i 4/3 DVDRip) │
│ │
│ Es: King.Kong.2005.iTALiAN.MD.FS.DVDRip.XviD-GRP │
│ │
│ │
│ - Sono ammesse release WS dopo relese FS ma non viceversa. In questo │
│ caso bastera' taggare la relese senza il tag FS. │
│ │
│ - TS o TC con AR che varia durante il film sono ammessi solo come │
│ INTERNAL. Mentre l'errore ar per queste source non e' valido │
│ in quanto affette da deformazione nella compressione in SVCD/VCD │
│ - E' obbligatorio indicare nell'nfo la source video utilizzata. │
│ │
└───────┬┬───────────────────────────────────────────────────────────┬┬───────┘
┌───────┴┴───────────────────────────────────────────────────────────┴┴───────┐
│ │
│ │
│ Tagging: │
│ │
│ - Il nome della directory deve includere l'anno di produzione │
│ come indicato da IMDB (www.imdb.com) │
│ deve contenere tipo di audio e ti po di video │
│ - Ecco i caratteri accettati nei nomi della directory: │
│ (no spazi o doppi punti, soltano il punto "."): │
│ │
│ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ │
│ abcdefghijklmnopqrstuvwxyz │
│ 0123456789 . - │
│ │
│ - Non sono accettati spazi, doppi punti e tutti gli accenti vengono │
│ ignorati. L'apostrofo si trasforma in punto TRANNE nel caso del │
│ genitivo sassone. │
│ - Tutte le directory devono essere nominate seguendo il seguente esempio:│
│ │
│ Nome.Film.Anno.Lingua.Options.Source.Codec-GRP │
│ │
│ - Le "Options" possibili sono: │
│ │
│ iNTERNAL -> Il gruppo decide di rilasciare il proprio film con questa │
│ opzione in caso di una release imperfetta o se un altro gruppo ha gia' │
│ rilasciato la stessa. │
│ │
│ PROPER -> Il gruppo ritiene che una release esistente contiene errori │
│ e ne fa uscire una propria migliore. DEVE essere presente nel nfo la │
│ motivazione VALIDA e le prove quando possibile. │
│ │
│ REPACK -> Il gruppo nota un errore, di packing o nella release in se │
│ e ne produce un altra identica senza l'errore. │
│ │
│ REAL.PROPER -> PROPER di una PROPER gia' esistente. │
│ │
│ MD -> Mic Dubbed, tag utilizzato per i film screener per definire │
│ che la traccia audio proviene da un registratore nascosto in sala. │
│ A discrezione del gruppo definire la qualita' dell'audio e rilasciare │
│ come iNTERNAL un audio non troppo buono. │
│ │
│ LD -> Line Dubbed, tag utilizzato per i film screener per definire │
│ che la traccia audio proviene da un dispositivo a presa diretta. Viene │
│ utilizzato anche in caso di serie tv o film ridoppiati con audio │
│ preso da satellite. │
│ │
│ DD -> Digital Dubbed, tag utilizzato per sorgenti audio DTS. Gli audio │
│ AC3 possono essere a 384KBps o a 448KBps ma DEVONO essere a 48KHz, │
│ come anche gli MP3. │
│ │
│ DiRFiX -> Tag utilizzato per correggere un errore nel testo della │
│ directory di una data release. │
│ │
│ NFOFiX -> Tag utilizzato per correggere un errore nel testo del NFO. │
│ │
│ SAMPLEFiX -> Tag utilizzato per correggere errori relativi al sample │
│ mancante o corrotto. │
│ │
│ - READNFO E' DA USARE CON PARSIMONIA │
│ │
│ Es: King.Kpng.2005.iTALiAN.MD.DVDRip.XviD-GRP │
│ King.Kong.2005.iTALiAN.iNTERNAL.LD.TC.XviD-GRP │
│ King.Kong.2005.iTALiAN.PROPER.DD.DVDSCR.XviD-GRP │
│ │
└───────┬┬───────────────────────────────────────────────────────────┬┬───────┘
┌───────┴┴───────────────────────────────────────────────────────────┴┴───────┐
│ │
│ │
│ L'nfo DEVE contenere: │
│ - Il nome del gruppo (preferibilmente con header e footer grafici); │
│ - Nome della release │
│ (consiglio lo stile "Nome Release *OPTION1* *OPTION2* *SOURCE*" │
│ - Release date; │
│ - Store date (Data di uscita nelle sale cinematografiche); │
│ - SOURCE VIDEO OBBLIGATORIA │
│ La SOURCE pu≥ essere tranquillamente indicata nelle NOTE. │
│ Le source audio possibili, da indicare nel NFO sono: │
│ CAM -> Tutti gli MD sono con questa dicitura, registrati con Mic. │
│ LINE o TS -> Audio preso direttamente dal proiettore. │
│ DIGITAL -> DTS Dolby Digital, deve apparire sempre e solo come DIGITAL │
│ per motivi di sicurezza. │
│ │
│ │
│ - Durata; │
│ - Info sul video (codec , bitrate ed encoding (es. VBR)); │
│ - L'AR esatta del video encodato; │
│ - Info sull'audio (codec, bitrate ed encoding); │
│ - Lingua; │
│ - Descrizione dei dischi (packs); │
│ - Link IMDB; │
│ - Titolo del film │
│ - Plot (in caso di serie un plot generico della serie e' accettato); │
│ │
│ Ogni crew e'libera di aggiungere altri campi, │
│ ad esempio un link a 35mm o a filmup. │
│ │
│ │
└───────┬┬───────────────────────────────────────────────────────────┬┬───────┘
┌───────┴┴───────────────────────────────────────────────────────────┴┴───────┐
│ │
│ translated and edited from the TXD RULES 2K │
│ │
└─────────────────────────────────────────────────────────────────────────────┘
▄ ▄▄ ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄ ▄▄
Regole scritte e firmate da:
BoX - DuX - FSi - iTV
SiLENT - SVD - TRiBECA
▄▄▄
▄▄▄▄█▀█ █ ▀
▀ ▀▀ ▀ ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ ▀ ██ █▄█▀█▀▀██ ▀▀▀▀▀▀ ▀ ▀
1 11 01101100 1101111000101001010001010001001 ██▀▀█ ▄██ ██▄▄█ 10 1000 1
▄▄ ▄ ▄▄ ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄ █▄▄█▀▀▀▀█ ▄█ ▄▄▄▄▄▄▄▄▄ ▄ ▄▄
▀▀▀▀